Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Avviso Pubblico | BANCO ALIMENTARE 2025

Il Comune di Contursi Terme intende assicurare la distribuzione mensile di un pacco contenente alimenti di prima necessità in favore di famiglie bisognose. Il presente avviso pubblico è finalizzato all’individuazione di n. 50 nuclei familiari.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

10 febbraio 2025

Data di scadenza

20 febbraio 2025

Banco alimentare

AI FINI DELL’AMMISSIONE AL BENEFICIO DELL’ASSEGNAZIONE

“ BANCO ALIMENTARE 2025”

Il Comune di Contursi Terme intende assicurare la distribuzione mensile di un pacco contenente alimenti di prima necessità in favore di famiglie bisognose.

Il presente avviso pubblico è finalizzato all’individuazione di n. 50 nuclei familiari cui assegnare il pacco alimentare per l’anno 2025, ovvero di nuclei familiari in situazioni di disagio socio-economico ai quali distribuire alimenti di prima necessità.

BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’

Per beneficiari si intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che:

✓risiedono nel Comune di Contursi Terme;

✓siano cittadini di Stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi del D.Lgs 286/98, così come modificato dalla Legge 30/07/2002 n.189);

✓siano in possesso di almeno uno dei seguenti documenti comprovanti la condizione di bisogno:

✓attestazione ISEE 2025 in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o pari ad € 9.360,00;

✓nel caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia dell’attestazione ISEE 2025 è incrementata ad € 7.560,00;

✓attestazione di accertata condizione di indigenza, da parte del Servizio Sociale del Comune di Residenza, per le famiglie con un’attestazione ISEE 2025 superiore ad € 9.360,00 (Allegato 5);

✓I beneficiari di Assegno di Inclusione (ADI) possono fare richiesta del pacco alimentare. A tal fine, questi ultimi sono tenuti ad allegare alla domanda una autodichiarazione di essere percettori di ADI allegando a tale dichiarazione una copia della carta AD.

Il Servizio Sociale Professionale del Comune si riserva la possibilità di valutare eventuali nuclei familiari in condizione di indigenza dovute anche alla repentina perdita di lavoro.

AMMISSIONE AL BENEFICIO E DECADENZA DALLO STESSO

Sulla base dei dati acquisiti mediante la presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui al presente avviso, il Responsabile del procedimento provvederà alla relativa istruttoria ai fini dell’attribuzione dei punteggi autocertificati dai richiedenti sulla base dei quali sarà formata la graduatoria.
Ai sensi dell’Art 71 del DPR. 445/2000 l’Amministrazione Comunale si riserva l’accertamento circa la veridicità delle dichiarazioni rese e della documentazione presentata, fermo restando le sanzioni penali qualora dal controllo emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese; inoltre, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti e sarà soggetto alla denuncia alle Autorità competenti.

Nel caso in cui sia accertata, a seguito di ulteriori e successivi controlli, l’inesistenza, la parzialità o la cessazione delle condizioni che hanno determinato l’accesso al beneficio, Il Responsabile del procedimento, provvede alla revoca dello stesso.

Qualora si verifichino variazioni rilevanti sull’accesso al beneficio, gli interessati dovranno tempestivamente darne comunicazione all’Ente che, in ogni caso, con cadenza semestrale potrà effettuare controlli o richiedere documentazione ai fini della presente procedura.

Il beneficiario decade dal diritto all’erogazione del beneficio qualora:

  • viene meno il requisito della residenza nel Comune di Contursi Terme;
  • venga accertata la mendacità delle dichiarazioni rese;
  • mancato ritiro del pacco alimentare per 3 volte senza giustificato motivo e relativa comunicazione all’Ente.

In caso di decadenza dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo scorrimento della graduatoria per l’individuazione, per le mensilità residue e previa verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati, dell’eventuale nuovo beneficiario.

DOMANDA DI AMMISSIONE

Si può richiedere il beneficio utilizzando l’apposito modello scaricabile dal Sito web del Comune.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata, pena esclusione, la seguente documentazione:

1.fotocopia di un valido documento di identità del richiedente;

2.fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno per le persone straniere extracomunitarie;

3.in presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione medica;

4.certificazione ISEE in corso di validità, pena l’esclusione;

5.dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (Allegato 15), sottoscritta dal richiedente;

6.nel caso in cui vi sia un’attestazione ISEE 2025 superiore ad € 9.360,00, relazione/verbale attestante la condizione di fragilità sociale/indigenza rilasciata dall’Ufficio Servizi Sociali comunale (Allegato 5);

7.se percettori di ADI, copia della carta rilasciata dall’INPS;

8.autocertificazione stato di famiglia;

La domanda di ammissione, completa della documentazione di cui sopra, dovrà pervenire entro e non oltre il 20.02.2025 alle ore 12:00 con le seguenti modalità:

  • Consegna a mano presso ufficio protocollo del Comune,
  • Via pec : comune.contursiterme@asmepec.it
  • a mezzo mail al seguente indirizzo comune.contursiterme@gmail.com

In ogni caso, fa esclusivamente fede il timbro a data e ora del protocollo di ricezione dell’ufficio protocollo comunale e non si assume responsabilità per ritardi postali o altro tipo di disguido.

TRATTAMENTO DEI DATI

Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (Regolamento UE n. 2016/679, D. Lgs. n. 196/2003, D. Lgs. n. 101/2019) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente perle finalità di cui al presente Avviso pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri